• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Diabete Farmaci

Xagena Diabetologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Diabete mellito di tipo 2: Efpeglenatide con e senza uso concomitante di inibitori SGLT2

Sia gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio-2 ( SGLT2 ) che gli agonisti del recettore di GLP-1 riducono gli eventi cardiovascolari ...
Leggi articolo

Malattia renale cronica, interrompe precocemente lo studio DAPA-CKD per marcata efficacia di Dapagliflozin

Uno studio di fase III, che stava valutando Dapagliflozin ( Forxiga ) nei pazienti con malattia renale cronica ( CKD ...
Leggi articolo

Ulcere neuroischemiche del piede diabetico: dressing con Saccarosio octasolfato

Una medicazione ( dressing ) contenente Saccarosio octasolfato, in associazione a cure standard, ha migliorato in modo significativo la guarigione ...
Leggi articolo

Farmaci per il diabete: Empagliflozin, un inibitore di SGLT2, protegge il cuore come le statine

Il diabete aumenta di 2-4 volte il rischio di malattie cardiovascolari e di ictus e del 50% quello di insufficienza ...
Leggi articolo

Sotagliflozin, un inibitore di SGLT1 e SGLT2, migliora la qualità di vita nel diabete mellito di tipo 1

Sotagliflozin migliora la qualità di vita dei pazienti con diabete mellito di tipo 1 eliminando gli sbalzi dei valori glicemici, ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: Jardiance riduce la mortalità cardiovascolare

Nella scheda tecnica di Jardiance ( Empagliflozin ), un farmaco per il diabete mellito di tipo 2, sono stati inseriti ...
Leggi articolo

Alogliptin nel trattamento del diabete mellito di tipo 2

Per il trattamento del diabete mellito di tipo 2, sono disponibili in Italia Vipidia ( Alogliptin ) e le terapie ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2 e sicurezza ed efficacia di Sitagliptin

Uno studio di coorte retrospettivo statunitense ha determinato se l'uso di Sitagliptin ( Januvia ) nei pazienti recentemente trattati con ...
Leggi articolo

Diabete mellito: Losartan migliora la disfunzione erettile

L'attivazione del sistema renina-angiotensina locale a livello dei corpi cavernosi ha un ruolo importante nella patogenesi della disfunzione erettile nel ...
Leggi articolo

Diabete di tipo 2: Exenatide aggiunta a Insulina glargine, controllo glicemico e perdita di peso

L’obiettivo dello studio è stato quello di determinare le variabili associate alle risposte glicemiche e al peso corporeo durante l'aggiunta ...
Leggi articolo

Il Calcitriolo non ha effetti protettivi sulla funzione beta-cellulare nei pazienti con diabete mellito di tipo 1 di recente insorgenza

Ricercatori hanno compiuto uno studio per verificare se la supplementazione con la forma attiva della Vitamina D, Calcitriolo, nel diabete ...
Leggi articolo

Riduzione dell’albuminuria nei pazienti con diabete di tipo 2 con attivazione selettiva del recettore della vitamina D con Paricalcitolo

Nonostante il trattamento con inibitori del sistema renina–angiotensina–aldosterone ( inibitori RAAS ), i pazienti con diabete mellito mostrano un'insufficienza renale ...
Leggi articolo

Analogo GLP-1 e terapia di combinazione con Insulina nella gestione di adulti con diabete mellito di tipo 2

Per valutare l'efficacia e la tollerabilità della combinazione di analoghi GLP-1 ( glucagone-like peptide-1 ) e di Insulina nella gestione ...
Leggi articolo

Pazienti con diabete mellito: Ticagrelor superiore a Clopidogrel

I pazienti affetti da diabete presentano una maggiore reattività piastrinica e un aumentato rischio di eventi ischemici e di sanguinamenti ...
Leggi articolo

Chemioprevenzione del cancro al seno: Metformina nelle donne con diabete di tipo 2

Evidenze preliminari indicano che la Metformina può diminuire il rischio di cancro al seno riducendo i livelli di insulina. Ricercatori ...
Leggi articolo

Diabete di tipo 2: la Metformina esercita un effetto protettivo sulla mortalità per tumore

Diversi studi hanno indicato un’associazione tra il trattamento del diabete e la mortalità per tumore. E’ stata studiata l’associazione tra ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 1: effetto di una precedente terapia intensiva con Insulina sulla funzione cardiaca del sistema nervoso autonomico

EDIC ( Epidemiology of Diabetes Interventions and Complications ), uno studio osservazionale prospettico di follow-up della coorte DCCT ( Diabetes ...
Leggi articolo

Inibitori DPP-4: i pazienti con diabete mellito di tipo 2 non adeguatamente controllato da Gliburide in monoterapia possono trarre beneficio con Alogliptin

E’ stata valutata l’efficacia e la sicurezza di Alogliptin, un potente e altamente selettivo inibitore della dipeptidil-peptidasi 4 ( DPP-4 ...
Leggi articolo

L’aggiunta di Metformina al trattamento insulinico migliora il peso corporeo, il controllo glicemico e la richiesta di Insulina nei pazienti con diabete mellito di tipo 2

Un gruppo di Ricercatori olandesi ha condotto uno studio per valutare se la Metformina ( MetBay ) fosse in grado ...
Leggi articolo

Diabete di tipo 2: il trattamento con Fenofibrato associato a un minor rischio di amputazioni

Le amputazioni in persone con diabete mellito di tipo 2 peggiorano in modo sostanziale la loro qualità di vita e ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2: effetti dell’Atorvastatina sugli outcome renali e sull’incidenza di malattia cardiovascolare

Lo studio CARDS ( Collaborative Atorvastatin Diabetes Study ) ha esaminato se l’Atorvastatina ( Torvast ) sia in grado di ...
Leggi articolo

Controllo intensivo della glicemia nei pazienti con diabete di tipo 2

Nel corso dello studio clinico United Kingdom Prospective Diabetes Study ( UKPDS ), i pazienti con diabete mellito di tipo ...
Leggi articolo

Nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 e retinopatia lieve-moderata il Candesartan può indurre miglioramenti

La retinopatia diabetica rimane la causa principale di perdita della visione nelle persone in età lavorativa. Lo studio multicentrico DIRECT-Protect 2 ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo 2 : gli Ace inibitori possono prevenire l’ipertrofia ventricolare sinistra

L’Ace inibizione riduce il presentarsi di ipertrofia ventricolare sinistra nei pazienti con diabete di tipo 2 ed ipertensione. Sono stati esaminati ...
Leggi articolo

Effetti favorevoli della terapia intensiva con Insulina sulla funzione delle cellule beta e sul controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2 di nuova diagnosi

La terapia intensiva e precoce con Insulina nei pazienti con nuova diagnosi di diabete mellito di tipo 2, potrebbe migliorare ...
Leggi articolo

Pazienti con diabete già in trattamento con Ace inibitori o sartani: effetti sulla proteinuria della terapia aggiuntiva con Spironolattone

L’aldosterone appare esercitare effetti deleteri a livello renale. Diversi studi su animali ed alcuni studi clinici hanno dimostrato che la ...
Leggi articolo

Pazienti con diabete di tipo 2 e con ipertensione difficile da trattare: il Pioglitazone riduce la pressione sanguigna

Il raggiungimento del target di pressione sanguigna inferiore a 130/80mmHg è spesso difficile da ottenere nei pazienti diabetici. E’ stato esaminato ...
Leggi articolo

Efficacia e sicurezza delle incretine nel diabete di tipo 2

Il ruolo delle terapie farmacologiche che aumentano il pathway dell’incretina nel management ( gestione ) del diabete di tipo 2, ...
Leggi articolo

Exenatide in aggiunta ad un glitazone nei pazienti con diabete di tipo 2, controllati in modo insufficiente

La terapia con Exenatide ( Byetta ) è risultata efficace quando associata alla Metformina ( Glucophage ) o alla sulfonilurea ...
Leggi articolo

Efficacia del Benfluorex associato alla sulfonilurea nei pazienti con diabete di tipo 2 e con limitazioni all’impiego della Metformina

Ricercatori della University Claude Bernard di Lione, in Francia, hanno dimostrato la superiorità del Benfluorex ( Mediaxal ) sul placebo, ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer