• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Diabete Farmaci

Xagena Diabetologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

I farmaci insulino-sensibilizzanti riducono il rischio di infarto miocardico nei soggetti diabetici

Il diabete mellito di tipo 2 e la resistenza all’insulina sono correlati ad un aumento del rischio di infarto miocardico. ...
Leggi articolo

Effetti dei beta-bloccanti sull’albuminuria nei pazienti con diabete di tipo 2

L’aumento della microalbuminuria, un marker di rischio cardiovascolare, è attenuato dalla riduzione della pressione sanguigna dopo impiego dei farmaci che ...
Leggi articolo

Exubera può migliorare la compliance nei pazienti con diabete di tipo 2

Il raggiungimento ed il mantenimento di un buon controllo glicemico rappresentano sfide importanti sia nel diabete di tipo 1 che ...
Leggi articolo

Monitoraggio della funzione polmonare nei pazienti trattati con Exubera

Studi clinici sull’Insulina per inalazione ( Exubera ) indicano che la distribuzione per via polmonare è ben tollerata, con un ...
Leggi articolo

Studio CORALL: nei pazienti con diabete di tipo 2 la Rosuvastatina riduce il rapporto apoB/apoA1 in misura maggiore rispetto all'Atorvastatina

I Ricercatori del Dutch CORALL Study hanno confrontato l'efficacia della Rosuvastatina ( Crestor ) rispetto a quella dell'Atorvastatina ( Lipitor ...
Leggi articolo

Exenatide efficace nel trattamento del diabete di tipo 2 con scarso controllo glicemico con Metformina

Uno studio ha valutato la capacità dell’Exenatide ( Exendin-4 ), un mimetico dell’incretina, di migliorare il controllo glicemico nei pazienti ...
Leggi articolo

Studio URANUS : la Rosuvastatina produce risultati migliori dell'Atorvastatina sui parametri lipidici nei pazienti con diabete mellito di tipo 2

I dati dello studio URANUS ( Use of Rosuvastatin versus Atorvastatin in type 2 diabetes mellitus subject ) sono stati ...
Leggi articolo

L'aggiunta di Rosiglitazone migliora la funzione delle cellule beta nei pazienti con diabete di tipo 2 refrattario a terapie ipoglicemizzanti orali

Ricercatori della Alabama University avevano osservato un miglioramento della funzione delle cellule beta quando il Rosiglitazone ( Avandia ) è ...
Leggi articolo

Studio CARDS: l'Atorvastatina efficace nel ridurre gli eventi cardiovascolari nei pazienti con diabete di tipo 2

Il diabete di tipo 2 è associato ad un aumentato rischio di malattia cardiovascolare. Il ruolo delle statine, cioè ...
Leggi articolo

Insulina per via inalatoria preferita a quella per via sottocutanea nei pazienti con diabete di tipo 1 e di tipo 2

L'obiettivo dello studio coordinato dal Dallas Diabetes and Endocrine Center negli Usa è stato quello di determinare la soddisfazione dei ...
Leggi articolo

Gli ACE-inibitori riducono la mortalità nei pazienti con diabete di tipo 2

La terapia con ACE-inibitori è ampiamente impiegata per ridurre la mortalità nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 a ...
Leggi articolo

La Metformina riduce gli eventi clinici avversi nei pazienti con diabete sottoposti a PCI

I pazienti con diabete sottoposti ad intervento coronarico percutaneo ( PCI ) presentano outcome clinici ed angiografici peggiori rispetto ai ...
Leggi articolo

Nei pazienti con diabete di tipo 2 di nuova diagnosi il precoce trattamento con Insulina produce un miglior controllo metabolico rispetto alla Glibenclamide , una sulfonilurea

Ricercatori svedesi hanno valutato se il trattamento con Insulina nei pazienti con diabete di tipo 2 recentemente diagnosticato presentasse ...
Leggi articolo

Il Losartan riduce l'escrezione urinaria di albumina nei pazienti normotesi con diabete di tipo 2 e microalbuminuria

Gli Ace-inibitori hanno mostrato effetti antiproteinurici nei pazienti diabetici sia ipertesi che normotesi. Gli antagonisti del recettore ...
Leggi articolo

Efficacia dell'hEGF nel trattamento delle ulcere diabetiche del piede

Lo studio ha valutato l'effetto del fattore di crescita epidermico umano, ricombinante ( hEGF ) nella guarigione delle ulcere diabetiche ...
Leggi articolo

La Sibutramina associata alla Metformina nel trattamento dei pazienti obesi con diabete di tipo 2

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare gli effetti della Sibutramina ( Reductil ) (15 e 20 mg/die) ...
Leggi articolo

L'effetto dell'associazione Amlodipina + Fosinopril sulla microalbuminuria nei pazienti ipertesi con diabete di tipo 1.

Lo scopo dello studio è stato quello di confrontare nel lungo periodo l'effetto dell'Amlodipina ( Norvasc) e del Fosinopril ( ...
Leggi articolo

Nessun effetto della Vitamina E sull'outcome cardiovascolare e microvascolare nei pazienti con diabete , ad alto rischio

Studi osservazionali e sperimentali hanno fatto ipotizzare che la vitamina E fosse in grado di ridurre il rischio di eventi ...
Leggi articolo

Trattamento dell'ipercolesterolemia nei pazienti con diabete

La malattia coronarica è la principale causa di morte nei pazienti con diabete di tipo 2. In questi pazienti ...
Leggi articolo

Orlistat favorisce la perdita di peso e migliora il controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2 , trattati con Metformina

Lo scopo dello studio è stato quello di valutare l'effetto dell'Orlistat ( Xenical ) , un inibitore delle lipasi gastrointestinali ...
Leggi articolo

Efficacia clinica dell'Orlistat nei pazienti obesi ed in sovrappeso con diabete di tipo 2, trattati con Insulina

L'obiettivo dello studio è stato quello di valutare l'effetto dell'Orlistat ( Xenical ) , un inibitore delle lipasi gastrointestinali , ...
Leggi articolo

Studio LIFE : il Losartan è più efficace dell'Atenololo nel ridurre la morbidità e la mortalità cardiovascolare nei pazienti con diabete

I Ricercatori dello studio LIFE hanno confrontato l'effetto dell'antagonista del recettore per l'angiotensina II , il Losartan , con un ...
Leggi articolo

Studio STOP-NIDDM, l'Acarbose nella prevenzione del diabete mellito di tipo

Un totale di 682 pazienti con alterata tolleranza al glucosio sono stati assegnati al trattamento con Acarbose e 686 al ...
Leggi articolo

Trattamento del diabete di tipo 2: i glitazoni sono epatotossici ?

I tiazolidinedioni, o più semplicemente i glitazoni, rappresentano una classe di farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2, ...
Leggi articolo

Danno epatico colestatico-epatocellulare dopo assunzione del Pioglitazone

Il Pioglitazone è un farmaco ipoglicemico orale della classe dei tiazolidinedioni. E' stato segnalato il caso di un paziente ...
Leggi articolo

Diabete mellito di tipo I di nuova insorgenza : efficacia del trattamento con l'anticorpo monoclonale anti-CD3

Il diabete mellito di tipo I è una malattia cronica autoimmune causata dall'azione dei linfociti T sulle cellule beta pancreatiche, ...
Leggi articolo

Il Rosiglitazone associato alla Metformina migliora il controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2

Uno studio pubblicato su Diabetes/Metabolism Research and Reviews ha mostrato l'effetto favorevole dell'associazione tra Rosiglitazone e Metformina nel migliorare i ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2022© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer